Ciao, visitatore! Fai il login - Registrati
  • Home
  • News
  • Corsi
  • Shop
  • Viaggi
  • Eventi
    • Eventi
    • Luoghi
    • Categorie
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Facebok
  • twitter
  • youtube
  • instagram

Norde' Dive Shop

Vendita attrezzatura di marchi selezionati. Noleggio, ricariche, riparazioni.

Norde' Diving Team

Corsi SSI per ogni livello. Organizzazione immersioni ogni weekend e viaggi in tutto il mondo!

Maldive Ottobre/Novembre 2013

Categorie: Senza categoria

Eccomi a raccontare l’ennesima emozione regalata dalle Maldive.

La scelta di questo periodo era finalizzata alla ricerca dei grandi filtratori. L’itinerario migliore per raggiungere questo obiettivo è quello classico di Ari. Il rischio nei mesi autunnali è quello di trovare acqua torbida e tempo incerto con probabili piogge. Diciamo che l’acqua torbida è una condizione quasi indispensabile per poter incontrare Le Mante e Lo Squalo Balena. La varietà delle condizioni di immersione però non ci ha impedito di fare diverse immersioni con acqua bella pulita.

Il tempo ci è stato favorevole regalandoci 12 giorni su 15 di tempo stupendo e mare calmo, a volte piatto, che sembrava di essere a febbraio e non a novembre.

Poche le persone che vedevano le Maldive per la prima volta, e queste sono quelle che hanno avuto le emozioni più forti, ma anche i “veterani” hanno avuto modo di stupirsi per l’ennesimo regalo offerto da quel mare e quelle isole. Per tutte e due le settimane l’itinerario è stato lo stesso, con piccole variazioni, toccando gli Atolli di Male Nord, Rasdhoo, Ari Nord, Ari Sud, Felidhoo e Male Sud per rientrare a Male ad ogni fine settimana.

La giornata tipo prevede: colazione, prima immersione, relax in barca o su una lingua di sabbia (Finolhu). Pranzo, relax e seconda immersione. A seconda del luogo di ormeggio per la notte si può scendere su un’ isola deserta, un’isola di pescatori o una lingua di sabbia in attesa del tramonto. Il tramonto è il “momento magico” per eccellenza che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. L’eventuale immersione notturna prima della cena. Dopo cena a prua della barca, per quattro chiacchiere e commenti sulla giornata di immersioni.

La qualità di cucina e servizio, e la simpatia dell’equipaggio completano questo quadro idilliaco.

Nonostante le tante immersioni fatte alle Maldive ho vissuto situazioni nuovissime come l’immersione notturna con le Mante e l’incontro con lo Squalo Balena in immersione.

L’immersione notturna con le Mante è una novità di quest’anno che le nostre guide Alessia, Ornella e Valter ci hanno fatto godere. La loro abilità e quella del capitano della Rani che ha scelto il posto giusto, ha fatto in modo che le Mante abbiano scelto (tutte e due le settimane) la nostra barca rispetto alle altre. Il luogo di immersione è una laguna dove questi bellissimi pesci vanno a cibarsi di plancton. Ci sono diverse barche perché la voce si è sparsa ed ognuna di queste cerca con potenti fari di attirare il plancton che a sua volta attira le Mante. Vederle arrivare sotto la nostra barca è stata un’emozione fortissima perché significava poterle poi vedere in immersione. Sul fondale di 12 metri, inginocchiati in cerchio sulla sabbia si assiste allo spettacolo di questi animali che volteggiano sopra le nostre teste dopo averci puntati e schivati all’ultimo momento. Per un ora abbiamo goduto questo spettacolo incredibile che non ha eguali se non in rarissimi posti al mondo.

Altra fortissima emozione l’incontro con gli Squali Balena. Dopo averne seguito uno per mezz’ora facendo snorkeling,  abbiamo cambiato posto per tentare la fortuna di vederlo in immersione. Quando ormai l’immersione stava finendo ci è apparso dall’alto, imponente, bellissimo con la grazia che gli è propria a dispetto della mole. E’ stato un incontro di un paio di minuti che però resteranno impressi nella mia mente per tutta la vita. Qualcuno di noi ha avuto la fortuna di vederne un altro in precedenza.

Anche la seconda settimana ne abbiamo visto uno particolarmente tranquillo che restava sotto il nostro dhoni ed abbiamo potuto avvicinarlo per tanto tempo. Qui la visibilità era buonissima e le foto ed i filmati si sono sprecati. Si è visto anche un bellissimo Squalo Leopardo, raro per questi atolli.

Altro momento top le immersioni in notturna ad Alimatha. Una delle immersioni più famose al mondo, caratterizzata dalla presenza di decine di squali nutrice oltre che di trigoni, razze, carangidi giganti e squali pinna nera. Qui ad Alimatha abbiamo salutato la nostra Silvia che ha iniziato a lavorare come istruttore e guida in questa isola (in bocca al lupo).

Non sono mancate le tipiche immersioni sulle pass con decine di squali grigi, aquile di mare e tonni. L’itinerario classico da la possibilità di effettuare immersioni nelle tipiche secche maldiviane (Thila) caratterizzate dalla presenza di alcionari (corallo molle), e di pesci di barriera dai mille colori, Tartarughe, Pesci Napoleone, Murene e banchi di Gialli Lutianidi.

Come sempre, non si parte dalle Maldive senza versare una lacrima ed anche questa volta non siamo sfuggiti alla “tradizione”. La voglia di tornare è sempre tanta, troppa………

Arrivederci a GENNAIO 2015

Ringrazio i compagni di viaggio in stretto ordine alfabetico: Aldo, Anna, Elisa, Emma, Gianna, Giuliana, Luciano, Lucio, Monica, Nella, Paolo, Roberto, Sandro, Stefania, Tiziana, Vasco

Ringrazio inoltre Giuseppe e la sua splendida compagna Malen per averci fatto godere il nostro soggiorno a Dubai. Cenare sotto il Burj Al Kalifa e vedere lo spettacolo delle fontane è stata la degna conclusione di un viaggio da sogno.

P.S. a breve una raccolta di foto e filmati sul canale Youtube del Nordè Diving Team e su Facebook

Maldive 021
IMG_8815
Maldive 018
Maldive 013
Maldive 008
IMG_8731
Maldive 033

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail
  • Stampa

I commenti sono chiusi.

  • 15 Novembre 2013
  • 0 commenti

Eventi

04 Giu
Immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico
4 Giu 23
Cortellazzo
Immersione al Parco Marino di Miramare
Immersione al Parco Marino di Miramare
18 Giu 23
Trieste
Immersione sul Relitto Del Coriolanus
Immersione sul Relitto Del Coriolanus
25 Giu 23
Umago
Immersione al Parco Marino di Miramare
Immersione al Parco Marino di Miramare
9 Lug 23
Trieste
Croazia - Relitto del "Lina" e parete di Cres
Croazia - Relitto del "Lina" e parete di Cres
16 Lug 23
Moscenika Draga
  • tutti gli eventi
  • Calendario Eventi

    Today
    Lun
    Mar
    Mer
    Gio
    Ven
    Sab
    Dom
    l
    m
    m
    g
    v
    s
    d
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    7:00 AM - Croazia - parete di "Stupova"
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31
    1
    2
    3
    4
    8:30 AM - Immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico
    Croazia - parete di "Stupova"
    Croazia -  parete di "Stupova"
    21 Maggio 2023    
    07:00 - 15:00
    Croazia - La costa Est dell'Istria
    • Immersioni
    • Viaggi
    Immersione sulla parete di Stupova.                 Possibilità di pernottamento la sera del sabato. O partenza la Domenica mattina [...]
    More Info
    Immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico
    04 Giu
    04 Giugno 2023    
    08:30 - 16:30
    Porticciolo di Cortellazzo
    • Immersioni
    Uscita da Cortellazzo per una doppia immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico Costo immersione variabile in base alla distanza a partire da € 70 bombola esclusa
    More Info
    Events on 21 Maggio 2023
    Croazia -  parete di "Stupova"
    Croazia - parete di "Stupova"
    21 Mag 23
    Moscenika Draga
    Events on 04 Giugno 2023
    04 Giu
    Immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico
    4 Giu 23
    Cortellazzo

    Articoli recenti

    • Polinesia Francese -Tuamotu Island Ottobre 2019
    • Madagascar -Nosy Be ottobre 2018
    • Siladen – Indonesia 2018
    • Maldive gennaio e febbraio 2018
    • Nosy Be – Madagascar 2017 Squalo Balena il re del mare

    Iscriviti alla Newsletter!

    Clicca qui per iscriverti…


    Privacy Policy

    Norde.it

    Copyright © 2014 Gabriele De Nardi | Tutti i diritti riservati | I loghi utilizzati sono dei legittimi proprietari
    Via XXIV Maggio, 44 - 31015 Conegliano (TV) - Tel. + 39 0438 32571 - P.Iva 03271260261

    Facebook | Twitter | YouTube | Wordpress | RSS

    www.tipopalu.it

    Tipopalu.it
     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.