Ciao, visitatore! Fai il login - Registrati
  • Home
  • News
  • Corsi
  • Shop
  • Viaggi
  • Eventi
    • Eventi
    • Luoghi
    • Categorie
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Facebok
  • twitter
  • youtube
  • instagram

Norde' Dive Shop

Vendita attrezzatura di marchi selezionati. Noleggio, ricariche, riparazioni.

Norde' Diving Team

Corsi SSI per ogni livello. Organizzazione immersioni ogni weekend e viaggi in tutto il mondo!

Miramare

Luogo

xxxCastello di Miramare
Trieste

Next Event

No upcoming events

La Riserva naturale marina di Miramare si trova nel Golfo di Trieste,  e si snoda tutt’attorno al promontorio di Miramare,  ove sorge anche l’omonimo Castello.

La riserva è nata nel 1973, è stata istituita nel 1986 con decreto del Ministero dell’Ambiente, ed è stato il primo parco marinoistituito in Italia. L’area è classificata come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo.

La zona a protezione integrale è di 30 ettari, per una larghezza di 200 metri lungo 1,8 km di costa, ed è circondata da un’altra area di rispetto, di altri 90 ettari per un larghezza di ulteriori 400 metri, a protezione parziale, ove è vietata la pesca professionale. La profondità massima che si raggiunge nella riserva è di 18 metri. La costa è formata da roccia calcarea tipica del Carso, territorio di cui il promontorio di Miramare rappresenta una piccola estensione del litorale.

Il centro visite è situato all’interno del parco di Miramare, in un edificio noto come il castelletto,  che è anche la sede operativa della riserva.  In una piccola zona della riserva sono possibili visite guidate in apnea o con autorespiratore.

L’immersione nelle acque della riserva marina consente l’osservazione di un ambiente protetto e quindi ad elevata biodiversità. Le particolari caratteristiche geomorfologiche del promontorio che si ripercuotono sulla flora e sulla fauna presenti fanno di Miramare un ambiente unico che da solo può rappresentare la peculiarità del golfo di Trieste.

L’immersione da riva ha inizio presso il Bagno Ducale, situato all’interno del Parco di Miramare, nell’area prospiciente il Castello. Un breve tragitto in superficie permette di raggiungere il punto di immersione situato presso la Scogliera. La profondità massima raggiunta durante il percorso è di 9 metri. Il percorso subacqueo permette di osservare la varietà delle specie tipiche del Golfo,  sia quelle molto piccole,  come i coloratissimi nudibranchi,  sia quelle più grandi, tra cui diverse specie di pesci, solitamente meno spaventati dalla presenza dell’uomo rispetto ad aree non protette.

Il percorso in barca per raggiungere il punto di immersione in Scogliera e l’osservazione degli organismi nelle ore
notturne rendono sicuramente molto suggestivo questo tipo di esperienza. La particolarità della visita è proprio
quella di offrire al subacqueo la possibilità di vedere gli organismi che, proprio durante la notte, escono dagli
anfratti per cacciare e per svolgere le loro attività biologiche, mentre molti altri riposano sospesi a mezz’acqua…
La visita in notturna, infatti, si svolge principalmente presso la scogliera, la cui profondità massima è di 9 metri.

Seawatching

La visita si effettua nei mesi estivi, da giugno a settembre per gruppi di nuotatori, anche con scarsa esperienza in campo subacqueo.  Il seawatching è un’attività che, dopo una introduzione presso il Centro visite,  si propone l’osservazione dei fondali (max 3m) in zone particolarmente interessanti e sicure.  Infatti l’itinerario previsto per i meno esperti, si snoda lungo un sentiero subacqueo poco profondo (1,5m) tra gli scogli ed a pochi metri dalla riva.  Questa modalità di visita è consigliata anche ai subacquei esperti che,  ovviamente in altri itinerari appositamente studiati possono effettuare interessanti osservazioni.

La visita in seawatching è indicata anche per bambini di età non inferiore agli 8 anni.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questo luogo
  • Eventi

    Non ci sono eventi
  • tutti gli eventi
  • Calendario Eventi

    Today
    Lun
    Mar
    Mer
    Gio
    Ven
    Sab
    Dom
    l
    m
    m
    g
    v
    s
    d
    30
    31
    1
    2
    3
    4
    5
    12:00 AM - Baron Gautsch
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    1
    2
    3
    4
    5
    Baron Gautsch
    Baron Gautsch
    05 Febbraio 2023    
    Tutto il giorno
    Rovigno
    • Immersioni
    • Viaggi
      Domenica 5 Febbraio - Immersione al Baron Gautsch 50 €  Consigliato Nitrox Noleggio bombola Nitrox + 8 € Prenotazioni  entro la settimana precedente  
    More Info
    Events on 05 Febbraio 2023
    Baron Gautsch
    Baron Gautsch
    5 Feb 23
    Rovinj

    Articoli recenti

    • Polinesia Francese -Tuamotu Island Ottobre 2019
    • Madagascar -Nosy Be ottobre 2018
    • Siladen – Indonesia 2018
    • Maldive gennaio e febbraio 2018
    • Nosy Be – Madagascar 2017 Squalo Balena il re del mare

    Iscriviti alla Newsletter!

    Clicca qui per iscriverti…


    Privacy Policy

    Norde.it

    Copyright © 2014 Gabriele De Nardi | Tutti i diritti riservati | I loghi utilizzati sono dei legittimi proprietari
    Via XXIV Maggio, 44 - 31015 Conegliano (TV) - Tel. + 39 0438 32571 - P.Iva 03271260261

    Facebook | Twitter | YouTube | Wordpress | RSS

    www.tipopalu.it

    Tipopalu.it