Ciao, visitatore! Fai il login - Registrati
  • Home
  • News
  • Corsi
  • Shop
  • Viaggi
  • Eventi
    • Eventi
    • Luoghi
    • Categorie
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Facebok
  • twitter
  • youtube
  • instagram

Norde' Dive Shop

Vendita attrezzatura di marchi selezionati. Noleggio, ricariche, riparazioni.

Norde' Diving Team

Corsi SSI per ogni livello. Organizzazione immersioni ogni weekend e viaggi in tutto il mondo!

Chioggia – Le “Tegnùe” ed il Relitto dell’ Eudokia

Luogo

xxxPorto
Chioggia

Next Event

No upcoming events

Fin dal 18° secolo era già nota la presenza di rocce sommerse al largo delle coste del nord Adriatico. I pescatori locali le hanno sempre chiamate “Tegnùe” per la loro capacità di trattenere e rompere le reti. Questi fondali sono sempre stati apprezzati per la loro pescosità anche se temuti per i motivi di cui sopra. Tegnùe ce ne sono in tutto l’Adriatico settentrionale a profondità variabili dai 15 ai 40 metri.Hanno dimensioni variabili da piccoli massi isolati fino a formazioni estese per centinaia di metri. Le Tegnùe sono rocce costruite da organismi marini generalmente  sovrapposti a substrati duri precedentemente formatisi per il consolidamento di sabbie. Si tratta in definitiva di veri e propri reefs naturali, che differiscono da quelli tropicali perché i principali organismi costruttori non sono i coralli ma le alghe rosse calcaree chiamate “Corallinacee”.

Nel 2002 vengono dichiarate  “Zona di Tutela Biologica” dove é vietata qualsiasi forma di pesca, l’ancoraggio e l’immersione al di fuori delle boe predisposte.

Le mappe ed i percorsi guidati, predisposti dai diversi club subacquei, conducono i sub nei punti di maggiore interesse aumentando la sicurezza dell’immersione.

La bassa profondità, l’apporto di acqua dolce dei fiumi e l’irradiamento solare estivo, portano alla stratificazione della colonna d’acqua con conseguente termoclino a volte molto evidente. La temperatura dell’acqua sul fondo è piuttosto fredda anche nel periodo estivo ed è consigliabile almeno una muta da 5 mm. Nel periodo invernale la temperatura può scendere anche sotto i 10°. La trasparenza dell’acqua dipende da molti fattori e può variare da zona a zona anche nel corso della stessa giornata. Tra le cause principali che possono intorbidire l’acqua vi sono le condizioni meteo, in modo particolare il mare da Scirocco che, data la poca profondità tende a sollevare i sedimenti fangosi del fondo. La stagione migliore, sia per la ricchezza di fauna e flora, sia per la trasparenza dell’acqua, è il periodo invernale e primaverile.

Effettuata la discesa lungo la cima dell’ormeggio, una volta arrivati sul fondo ci si trova sul blocco del corpo morto, dal quale partono le cime che portano direttamente ai percorsi.

Il Relitto dell’Eudokia

Relitto dell'Evdokia II

La scheda

Nome

Evdokia II

Tipo

mercantile

Nazionalità

greca

Stazza lorda

1.437 tonnellate

Causa affondamento

collisione con cargo Philippos (Honduras)

Data affondamento

07 Marzo 1991

Carico

Lamiere di ferro

Lunghezza

100 metri

Larghezza

14 metri

Equipaggio

9 uomini

Morti

nessuno

Profondità minima

17 metri

Profondità massima

28 metri

Fondo

sabbia

Distanza da riva

6 miglia

Luogo

Chioggia(Ve)

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questo luogo
  • Eventi

    04 Giu
    Immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico
    4 Giu 23
    Cortellazzo
    Immersione al Parco Marino di Miramare
    Immersione al Parco Marino di Miramare
    18 Giu 23
    Trieste
    Immersione sul Relitto Del Coriolanus
    Immersione sul Relitto Del Coriolanus
    25 Giu 23
    Umago
    Immersione al Parco Marino di Miramare
    Immersione al Parco Marino di Miramare
    9 Lug 23
    Trieste
    Croazia - Relitto del "Lina" e parete di Cres
    Croazia - Relitto del "Lina" e parete di Cres
    16 Lug 23
    Moscenika Draga
  • tutti gli eventi
  • Calendario Eventi

    Today
    Lun
    Mar
    Mer
    Gio
    Ven
    Sab
    Dom
    l
    m
    m
    g
    v
    s
    d
    29
    30
    31
    1
    2
    3
    4
    8:30 AM - Immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    7:00 AM - Immersione al Parco Marino di Miramare
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    7:00 AM - Immersione sul Relitto Del Coriolanus
    26
    27
    28
    29
    30
    1
    2
    Immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico
    04 Giu
    04 Giugno 2023    
    08:30 - 16:30
    Porticciolo di Cortellazzo
    • Immersioni
    Uscita da Cortellazzo per una doppia immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico Costo immersione variabile in base alla distanza a partire da € 70 bombola esclusa
    More Info
    Immersione al Parco Marino di Miramare
    Immersione al Parco Marino di Miramare
    18 Giugno 2023    
    07:00 - 15:30
    Miramare
    • Immersioni
    Parco Marino Di Miramare Immersione da Barca costo 35,0 € noleggio attrezzatura escluso  
    More Info
    Immersione sul Relitto Del Coriolanus
    Immersione sul Relitto Del Coriolanus
    25 Giugno 2023    
    07:00 - 15:00
    Umago - Relitto Del "Coriolanus"
    • Immersioni
    HMS CORIOLANUS   Nave da guerra della Royal Navy britannica - dragamine, del peso di 554 tonnellate, 46m di lunghezza e 8,5 m di larghezza [...]
    More Info
    Events on 04 Giugno 2023
    04 Giu
    Immersione sulle "Tegnue" dell'Alto Adriatico
    4 Giu 23
    Cortellazzo
    Events on 18 Giugno 2023
    Immersione al Parco Marino di Miramare
    Immersione al Parco Marino di Miramare
    18 Giu 23
    Trieste
    Events on 25 Giugno 2023
    Immersione sul Relitto Del Coriolanus
    Immersione sul Relitto Del Coriolanus
    25 Giu 23
    Umago

    Articoli recenti

    • Polinesia Francese -Tuamotu Island Ottobre 2019
    • Madagascar -Nosy Be ottobre 2018
    • Siladen – Indonesia 2018
    • Maldive gennaio e febbraio 2018
    • Nosy Be – Madagascar 2017 Squalo Balena il re del mare

    Iscriviti alla Newsletter!

    Clicca qui per iscriverti…


    Privacy Policy

    Norde.it

    Copyright © 2014 Gabriele De Nardi | Tutti i diritti riservati | I loghi utilizzati sono dei legittimi proprietari
    Via XXIV Maggio, 44 - 31015 Conegliano (TV) - Tel. + 39 0438 32571 - P.Iva 03271260261

    Facebook | Twitter | YouTube | Wordpress | RSS

    www.tipopalu.it

    Tipopalu.it